MV Agusta Line up 2013

samuray

Allá vamos
Registrado
5 Sep 2004
Mensajes
663
Puntos
0
Brutale:
NUOVA GAMMA MV AGUSTA BRUTALE QUATTRO CILINDRI MY 2013
La nuova nuda quattro cilindri più celebrata aumenta ancora il fascino, la dotazione e le qualità delle finiture.
Tre Brutale, tre caratteri, altrettanti modi di essere. La gamma Brutale 4 cilindri 2013 si articola su tre modelli: Brutale 1090, Brutale 1090 R e Brutale 1090 RR.


Le caratteristiche

In dettaglio, le caratteristiche principali di MV Agusta Brutale sono:
• Motore quattro cilindri in linea con due configurazioni di potenza massima
• Controllo di trazione regolabile su 8 livelli
• Telaio scomponibile con sezione a traliccio in tubi di acciaio e piastre in alluminio a elevata rigidità torsionale
• Monobraccio posteriore con ammortizzatore regolabile nel precarico
• Forcella a steli rovesciati da 50 mm
• Freni con pinze anteriori radiali


Design

Forma e funzione: seguendo questi principi ispiratori Brutale continua ad affascinare. E cambia in tanti dettagli. Sono di immediato impatto gli elementi luminosi, day running lights, disposti simmetricamente ai lati del copricruscotto: in grado di valorizzare tutta la zona frontale, rendendo più visibile e quindi sicura la moto nelle ore diurne e notturne. Un altro squarcio di luce proviene dal motore quattro cilindri, ora di color argento, una tonalità che enfatizza la compattezza e l'accuratissima realizzazione di ogni suo elemento. La stessa gamma cromatica caratterizza i nuovi cerchi, dal design unico nel settore motociclistico: le razze multiple sono sdoppiate e danno vita a un disegno affascinante e allo stesso tempo efficiente, considerato che il peso della coppia di cerchi è inferiore di circa 1.500 grammi rispetto a quelli montati sui modelli precedenti. I due nuovi terminali di scarico sovrapposti, un elemento chiave del design, diventano ancora più racing grazie alle estremità rastremate dal taglio trasversale perentorio che ricorda gli scarichi dei dragster americani. La finitura superficiale esalta le dimensioni compatte; la nuova paratia in alluminio che evita il contatto con i collettori è stata ridefinita.
Novità anche per il nuovo gruppo ottico posteriore, ora con guidaluce di ultima tecnologia, e per gli specchi retrovisori dal design rivisto su Brutale 1090. Su Brutale 1090 R e Brutale 1090 RR invece integrano gli indicatori di direzione, a beneficio del look e degli ingombri; sugli stessi modelli, gli indicatori posteriori sono a LED. Il portatarga è ora metallico, più leggero ed essenziale, capace quindi di valorizzare ulteriormente il design del compatto, inimitabile codino. Su Brutale 1090 la nuova sella monolitica beneficia di nuove forme, più ergonomiche, oltre che di finiture di elevato livello. È stato ridisegnato, infine, anche il nuovo parafango anteriore, ora con ampie feritoie di alleggerimento.


Il motore

L'architettura quattro cilindri in linea fa parte della storia MV Agusta e trova nel motore della gamma Brutale la sua compiuta espressione. Si tratta dell'unità di 1078 cc di cilindrata, con misure di alesaggio
e corsa rispettivamente pari a 79 e 55 mm. La distribuzione, unica nel settore, è a doppio albero a camme in testa, quattro valvole per cilindro disposte radialmente. Il raffreddamento è a liquido, ma si avvale anche di un radiatore per l'olio. Due le configurazioni, che si distinguono per i differenti valori di potenza e coppia massime: Brutale 1090 e Brutale 1090 R raggiungono i 144 CV (106 kW) a 10.300 giri/min e i 112 Nm (11,4 kgm); Brutale 1090 RR tocca l’impressionante potenza di 158 CV (116,5 kW) a 11.900 giri/min, con la coppia che si attesta a 100 Nm (10,2 kgm) a 10.100 giri/min. Il cambio, a sei velocità con ingranaggi sempre in presa, è estraibile: un altro tocco che rende esclusiva MV Agusta. La frizione multidisco in bagno d'olio su Brutale 1090 RR è dotata di un'efficace dispositivo antisaltellamento di tipo meccanico.


Il telaio

La struttura mista del telaio Brutale è composta dalla sezione anteriore in tubi di acciaio alto resistenziale ALS ,completata nella zona del perno del monobraccio da due piastre in alluminio: questa configurazione garantisce il miglior rapporto tra efficacia e peso, oltre a caratterizzare ogni MV Agusta. Dimensioni e quote restano invariate: interasse di 1.438 mm su Brutale 1090 RR (1.430 su Brutale 1090 e Brutale 1090 R), avancorsa di 103,5 mm.


Le sospensioni

Brutale continua a rappresentare il riferimento per gusto di guida grazie anche a sospensioni continuamente affinate e perfezionate. La forcella con steli di 50 mm di diametro è regolabile in tutte le funzioni elastiche e meccaniche tramite appositi registri esterni: compressione su uno stelo, estensione sull'altro, precarico della molla su entrambi. Il nuovo piede forcella permette lo sgancio rapido della zona anteriore: un tocco di funzionalità tipicamente racing. Anche il monoammortizzatore è personalizzabile nella risposta, con alcune distinzioni in base alla versione: su Brutale 1090 e Brutale 1090 R l'intervento è possibile sul freno in estensione e sul precarico della molla; su Brutale 1090 RR l'unità ammortizzante offre maggiori opzioni: oltre al precarico molla e al freno in estensione, può variare anche l'idraulica in compressione, con regolazione separata per la risposta alle alte e alle basse velocità.


I freni

L'impianto frenante di ogni Brutale è incentrato su componenti di assoluta qualità: due dischi anteriori di 310 mm di diametro per Brutale 1090, 320 mm invece per Brutale 1090 R e Brutale 1090 RR, flottanti, con fascia frenante in acciaio; un disco posteriore anch'esso in acciaio, con diametro di 210 mm. Le pinze sono a quattro pistoncini sia davanti sia dietro; su Brutale 1090 RR quelle anteriori sono Brembo monoblocco, al vertice per efficacia e contenimento del peso.


Colorazioni e prezzi

La nuova gamma Brutale è proposta in 3 colorazioni per ciascuna versione con prezzi a partire da
12.990€.


Brutale 1090:
- Nero opaco - Bianco perlato opaco - Grigio metallizzato opaco 12.990€
Brutale 1090 R:
- Nero metallizzato - Rosso pastello - Argento 13.990€
Brutale 1090 RR:
- Rosso/ Argento - Oro metallizzato/ Bianco perlato - Blu metallizzato/ Bianco perlato 16.990€


8113869231_e28ee8e159_o.jpg


8113877082_1cf6ff6738_o.jpg


8113868177_d8745fbff8_o.jpg


[video=youtube_share;dokhNylD3-k]http://youtu.be/dokhNylD3-k[/video]
 
Qué cosa más sexy. Los radios... preciosos.

Gracias por la información.
 
están haciendo un trabajo excelente....las motos son maravillosas.
vsss:::::
 
Sorpresa. MV Augusta acaba de presentar la Brutale 800 con motor tricilíndrico de 125cv. Tiene un peso en record en la categoría de 167kg y se espera que tenga un precio aproximado de 9.900 euros. Disponible en cuatro combinaciones de color :
• Ruby Red Metallic / Silver
• White / Red Mamba
• Grey metallic matt / Pearl White
• White / Blue Pearl “ITALY"

c61c010f96ba336a18acac4b98098951o.jpg


a199dc0c2c823ea349a62a9819a6f7cco.jpg


4db44fa72ca75188441a3118327516fao.jpg


b42d9dfcfe7554ccfb4910d740ac6adfo.jpg

http://hellforleathermagazine.com/2012/11/mv-agusta-brutale-125hp-59lbft-368lbs/

Y a su vez anuncia la presentación en el próximo salón de EICMA de la Rivale 800 para entrar en la categoría de Supermotard

5eb9f1e95d72685bfba8382289580271o.jpg

http://hellforleathermagazine.com/2012/10/mv-agusta-rivale-first-official-sketch/
 
Es bonita, pero qué manía de hacer motos de circuito para ir a por el pan.

¿Vale la pena gastarse 10.000 € para un calentón semanal por carretera de curvas jugándote la salud y los puntos?. Pocas motos veo tan inútiles.

Eso sí, en el garaje farda mogollón.
 
Depende,si quieres que te llegue el pan calentito o frio a casa.jajaja
ahora,en el salon,tampoco desentona nada tanta belleza.
 
8176908650_934cd1b10e_o.jpg




8176877053_721b17cea4_o.jpg


8176909010_0304feaa0c_o.jpg


Fotos oficiales de la nueva Rivale con el tricilíndrico de 800cc y 123cv

 
Mv Agusta para mi gusto está haciendo auténticas bellezas de 2 ruedas, otra cosa es que sean mejores o peores, caras o menos caras, pero el diseño es espectacular.
 
Última edición:
Atrás
Arriba